News

5 colori per l’estate 2025: i più gettonati

Estate 2025: atmosfere leggere e rigeneranti

L’estate si presenta come un periodo votato alla leggerezza, al benessere psicologico e all’armonia domestica.

Dopo stagioni dominate da palette neutre e minimaliste, cresce il desiderio di portare in casa colori che parlino di energia, contrasto e serenità.

Il rinnovo delle pareti tramite pittura è una delle soluzioni più efficaci e a basso impatto. Non serve stravolgere gli spazi: basta un tocco di pennello per trasformare soggiorni, camere o bagni, mantenendo uno sguardo eco‑friendly e sostenibile.

Esploriamo dunque i cinque colori più in voga per l’estate 2025 secondo il catalogo Zoccali Atmosfere, vediamone le applicazioni ideali e scopriamo come integrarli in modo armonioso con arredi, materiali e complementi.

Te Verde, una soluzione per il tuo salotto in stile classico, impreziosito da complementi di arredo in legno naturale o lino

I 5 colori top per l’estate 2025

  1. Te verde
    Evoca la freschezza della macchia mediterranea: morbido, rilassante e contemporaneo. Ideale per chi cerca un’atmosfera equilibrata e legata alla natura.
  2. Re Sole
    Una tonalità gialla piena di energia, ma allo stesso tempo dolce e avvolgente: ricorda i tramonti estivi e porta nella stanza un’energia calda e solare.
  3. Pietra Marina
    Una tonalità più delicata, tipicamente estiva: elegante, raffinata e perfetta per infondere serenità senza creare freddezza.
  4. Cipria
    Mix tra romanticismo e carattere, si declina in un rosa-mattone caldo e sofisticato, dal sapore bohemian-chic.
  5. Polvere di Stelle
    Camaleontico e raffinato, è una variante di neutro caldo, adatto a stili contemporanei, classici e industriali.

In quali stanze valorizzarli al meglio

Ognuno dei colori che ti ho suggerito, offre la propria migliore applicazione e riuscita in ambienti specifici: vediamoli insieme.

Te Verde si rivela la scelta ideale per ambienti dove il relax è protagonista, come soggiorni accoglienti, studi domestici tranquilli o bagni dallo stile spa, capaci di trasmettere una sensazione di benessere naturale.

Re Sole, invece, è perfetto per cucine e sale da pranzo, dove riesce a riscaldare l’atmosfera e a rendere conviviale anche l’ingresso di casa, avvolgendolo di una luce morbida e invitante.

Pietra Marina, pensato per camere da letto e bagni eleganti, regala calma e crea un gioco di luce soffusa che abbraccia l’ambiente.

Cipria dà il meglio di sé come parete d’accento in una zona relax, in una camera per gli ospiti o in un piccolo angolo cottura dal sapore bohémien, conferendo personalità e un tocco ricercato.

Infine, Polvere di Stelle si conferma una soluzione neutra e raffinata per corridoi, zone living e stanze principali, facile da abbinare sia con legni chiari che scuri. Se lo spazio è ridotto o poco luminoso, il consiglio è di puntare su una sola parete colorata, mantenendo le altre in tonalità neutre per ottenere un effetto armonioso e arioso.

Un tocco di Cipria, per le pareti del tuo salotto.

Accostamenti funzionali con complementi e materiali

Per ottenere un effetto di design equilibrato è fondamentale saper abbinare ciascun colore a tessuti, superfici e arredi in modo armonioso: ogni colore necessita del proprio contesto per esprimersi al meglio.

Te Verde, essendo una tonalità fredda, acquista calore se accostato a tessuti naturali come lino e cotone, impreziosito da dettagli in beige chiaro e completato da mobili in legno naturale.

Re Sole, invece, si sposa magnificamente con cornici e pareti bianche latte, accessori in ottone e mobili in rattan, mentre un pavimento in pietra chiara o parquet chiaro esalta la sua luminosità.

Pietra Marina si esprime al meglio accanto a tende bianche calde, tessuti cammello o sabbia e mobili in noce scuro, con l’aggiunta di un tappeto crema per creare delicati contrasti.

Cipria si valorizza con cuscini e vasi nelle tonalità del verde oliva o del blu pastello, arricchito da ceramiche artigianali e fibre naturali che ne sottolineano il carattere bohemien.

Infine, Polvere di Stelle si combina splendidamente con materiali come marmo chiaro, vetro e legno scuro, accompagnato da tessuti morbidi o tappeti lavorati per rendere l’ambiente accogliente.

Per aggiungere personalità e dinamismo agli spazi, alterna finiture opache, ideali per le tonalità calde e neutre come Re Sole e Polvere di Stelle, a finiture satinate, perfette per esaltare la profondità e i riflessi delicati del Pietra Marina e del Te Verde.

E’ possibile quindi scegliere le diverse colorazioni dal nostro catalogo secondo la finitura opaca, Armonia, o satinata, Prestigio.

Re Sole, con la sua vitalità discreta ed energia in una cucina in stile rustico, applicato su di una sola parete, dona un tono tipicamente estivo all’ambiente

Consigli nella scelta del colore giusto per i tuoi ambienti

Per scegliere quale dei 5 colori dell’estate 2025 sia più adatto a quella stanza o a quell’altra, vorrei darti alcuni consigli utili, in maniera tale da poterti offrire una maggiore garanzia di riuscita.

Non basarti solo sulle mazzette, la resa cambia in base alla luce: fai delle prove su sezioni di parete reali illuminate da luce naturale.

Mantieni l’equilibrio: evita l’accumulo di colori caldi o freddi, rischiando un effetto poco armonioso ma cerca di bilanciare.

Considera il pavimento e l’illuminazione: elementi spesso sottovalutati ma determinanti per l’effetto finale.

Una camera da letto con pareti color Pietra Marina in cui sono presenti ‘marroni’ declinati in diverse tonalità

Conclusioni

La casa di oggi, per l’estate 2025, vuole essere un rifugio di serenità e vitalità. Che tu scelga Te Verde per trasmettere calma, Re Sole per riscaldare gli spazi o Cipria per aggiungere un tocco bohemien, l’importante è riflettere il tuo stile e integrare la scelta cromatica con materiali naturali e arredi ben studiati.

Ricorda: anche applicare una sola parete colorata può cambiare radicalmente l’atmosfera e donare al tuo spazio una rinnovata vitalità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *